“Stava per raggiungere Burleigh e si sentiva sempre più a disagio al pensiero di aver taciuto la sua responsabilità nell’incidente. Era stata una cosa schifosa da parte sua, specie sapendo in che condizioni versava la ragazza. Ma era anche consapevole di come una storia del genere potesse ritorcersi contro di lui, di come la semplice ammissione di una minima colpa fosse in grado di stravolgere l’esistenza di una persona. Per il momento, meglio tacere, cercare di sapere come stava, cosa ricor dava e cosa aveva detto. Poi si sarebbe visto. Provò a rassicurarsi dicendosi che ben poca gente si sarebbe fermata per prestare soccorso, sperando che quel pensiero potesse riconfortarlo”.

David Webster ha una vita invidiabile, la moglie più cool della città, la casa in puro stile yuppie e un lavoro che paga le bollette con il minimo sforzo. Quando si verifica l’incidente, sulla strada deserta, fa un tempo da lupi. Per fortuna, la ragazza respira ancora. David decide di non segnalare nulla alla polizia. Un’omissione. Una sorta di bugia. Ce ne saranno altre… Quella sconosciuta, senza documenti e senza bagagli, deve avere, anche lei, parecchie cose da dissimulare. Altrimenti, perché fuggire dall’ospedale, rifiutando poi, con ostinazione, di ritornarci? Una ragazza decisamente strana. Persino inquietante. E affascinante a sufficienza perché David finisca nel suo gioco, diventi il suo amante e cada, alla fine, nella trappola.
Con stile teso e nervoso, umorismo genuino e sensualità a profusione, Stephen Amidon, acclamato autore de Il capitale umano mette in scena un universo allucinato in cui tutto può accadere. In cui una banale deviazione sconvolge un’intera vita. In cui una semplice uscita di strada si rivela altrettanto pericolosa dell’attraversamento di uno specchio che riflette il lato in ombra della propria esistenza.

Stephen Amidon è nato a Chicago e cresciuto nel New Jersey. Ha vissuto a Londra per dodici anni prima di tornare negli Stati Uniti nel 1999. Attualmente si divide tra il Massachusetts e Torino dove insegna alla Scuola Holden. Amidon è autore di sette romanzi, tra cui La città nuova e Il capitale umano che The Washington Post ha selezionato tra i cinque migliori romanzi del 2004. L’adattamento cinematografico italiano di Paolo Virzì ha vinto il premio David di Donatello, il Nastro d’Argento e il Golden Globe nel 2014 ed è stato selezionato per rappresentare l’Italia come miglior film straniero agli Oscar del 2015.
La versione cinematografica del romanzo di Amidon Security, diretto da Peter Chelsom e interpretato da Marco d’Amore, uscirà nelle sale alla fine del 2020. Amidon è co-sceneggiatore di Ella&John-The Leisure Seeker (2017) di Paolo Virzì con Helen Mirren e Donald Sutherland.
Il suo serial drama 6Bianca ha debuttato al Teatro Stabile di Torino in febbraio 2015. È anche autore di due opere di saggistica, ha recensito film per il Sunday Times e il Financial Times e ha collaborato con giornali e riviste statunitensi e britanniche. I suoi libri sono pubblicati in sedici paesi.
Il Primitivo di Stephen Amidon
Traduzione : Gabriella Montanari e Michael Wernli
WhiteFly Press (marchio di proprietà VAGUE Edizioni sas, Torino)
Torino, Ottobre 2020
Titolo edizione originale: The Primitive, Ecco, 1995, copyright © Stephen
Amidon
Pagine: 316
ISBN: 978-88-98487-12-7
Prezzo di copertina: € 20,00