STEFANO BATTAGLIA TRIO AL PARMA JAZZ Frontiere 2020
di Ornella Altavilla Parmafrontiere Festival da sempre lavora per la promozione di progetti nelladirezione della ricerca di suoni e di musiche “di frontiera”, intese come confronto e incontro fra i diversi generi del jazz, della musica improvvisata, della musica etnica e delle musiche classiche extra europee. Domenica 11 Ottobre l’idea di musica “di frontiera” prende … More STEFANO BATTAGLIA TRIO AL PARMA JAZZ Frontiere 2020
CIRCADIAN LIVE. IL NUOVO LAVORO DI MANU DELAGO
Maestro dell’handpan ricosciuto in tutto il mondo, Manu Delago, storico batterista di Bjork, torna con la versione live di ‘Circadian’, l’acclamato album pubblicato esattamente un anno fa. Registrato durante il lungo tour europeo dello scorso anno, ‘Circadian Live’ contiene tracce del disco rivisitate ed improvvisate in veste live, un flusso di note intricate, dinamiche e sperimentali che accompagnano … More CIRCADIAN LIVE. IL NUOVO LAVORO DI MANU DELAGO
FESTIVAL TRAIETTORIE PARMA: IL TEATRO FARNESE APPLAUDE FLORENT BOFFARD
Testo di Ornella Altavilla Fotografie di Davide Bona Il Festival Traiettorie, alla sua trentesima edizione, rinnova il suo smalto e si distingue nel panorama dell’offerta musicale per qualità estetica e rinomata originalità. Giovedi 8 Ottobre la rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea ha ospitato il pianista Florent Boffard , grande interprete della musica contemporanea … More FESTIVAL TRAIETTORIE PARMA: IL TEATRO FARNESE APPLAUDE FLORENT BOFFARD
PIACENZA JAZZ FEST: BLUES ON BACH. MICHELE CORCELLA SULLE ORME DI JOHN LEWIS
Testo di Ornella Altavilla Fotografie di Alberto Cataldi Sabato 3 Ottobre, per la diciassettesima edizione (reloaded) del PiacenzaJazz, il Festival ha ospitato nella sala dello Spazio Rotative il pianista Enrico Pieranunzi in trio, con Mauro Beggio alla batteria e Luca Bulgarelli al contrabbasso, e la piccola orchestra filarmonica, da camera, diretta da Michele Corcella. Una … More PIACENZA JAZZ FEST: BLUES ON BACH. MICHELE CORCELLA SULLE ORME DI JOHN LEWIS
ALFRED HITCHCOCK NEI FILM DELLA UNIVERSAL PICTURES. MONZA – ARENGARIO 9 OTTOBRE 2020 – 10 GENNAIO 2021
70 fotografie scattate sul set e nel backstage dei film più celebri, diretti dal regista del brivido inglese, da La finestra sul cortile a Gli uccelli, da La donna che visse due volte a Psycho di cui si celebrano i sessant’anni dall’uscita nelle sale. A cura di Gianni Canova Dal 9 ottobre 2020 al 10 … More ALFRED HITCHCOCK NEI FILM DELLA UNIVERSAL PICTURES. MONZA – ARENGARIO 9 OTTOBRE 2020 – 10 GENNAIO 2021
IL PRIMITIVO. IL NUOVO ROMANZO DI STEPHEN AMIDON
“Stava per raggiungere Burleigh e si sentiva sempre più a disagio al pensiero di aver taciuto la sua responsabilità nell’incidente. Era stata una cosa schifosa da parte sua, specie sapendo in che condizioni versava la ragazza. Ma era anche consapevole di come una storia del genere potesse ritorcersi contro di lui, di come la semplice … More IL PRIMITIVO. IL NUOVO ROMANZO DI STEPHEN AMIDON
“IL GIOVANE VERDI” alla Residenza Anziani di Via Gulli con Roberto Barrali e Angela Gandolfo
La rassegna “Verdi Off”, che affianca il Festival Verdi, e intende portare al di fuori del teatro la musica del Cigno di Busseto con appuntamenti collaterali ad ingresso libero, è un cartellone ricco di spettacoli, concerti, mostre, installazioni, nelle strade e nelle piazze per condividere l’emozione di ritrovarsi nel nome di Verdi e diffondere la … More “IL GIOVANE VERDI” alla Residenza Anziani di Via Gulli con Roberto Barrali e Angela Gandolfo
SEI NELL’ARIA.La grande voce di Fabio Armiliato in un inedito duetto pop con Manuela Villa.
“Sei nell’aria” il nuovo brano firmato ed interpretato da Manuela Villa con tutta la classe vocale del celebre tenore genovese Fabio Armiliato che l’ affianca È la voce del grande tenore italiano ed internazionale Fabio Armiliato in totale fusione con quella di Manuela Villa a dare lustro alla canzone “Sei nell’aria” per quella che si … More SEI NELL’ARIA.La grande voce di Fabio Armiliato in un inedito duetto pop con Manuela Villa.
HOMO VACUUS. I VINCITORI DEL CONCORSO – SEZIONE POESIA E FOTOGRAFIA GIOVANI: Vladina Bulbasa – L’uomo moderno
L’UOMO MODERNO Superficiale, narcisista, prepotentePensa di avere il controllo su tuttoEgoistaPone sempre se stesso al primo postoPensa sempre di poter cambiare il mondoMa in realtàDeve cambiare se stessoQuesto è l’uomo moderno
HOMO VACUUS. I VINCITORI DEL CONCORSO – SEZIONE RACCONTO E FOTOGRAFIA GIOVANI: Viola Longo – Guardare stanca
Sdraiato sotto un albero del parco, cerco di focalizzare la mia attenzione sulle parole del poliziotto. Mi dice che non posso stare lì, che mi devo alzare. La mia mente annebbiata coglie le parole ma non riesco a mettere in pratica quello che il poliziotto ormai non mi sta più chiedendo, ma ordinando. Mi dice … More HOMO VACUUS. I VINCITORI DEL CONCORSO – SEZIONE RACCONTO E FOTOGRAFIA GIOVANI: Viola Longo – Guardare stanca
PARMA20+21 CELEBRA IL DECENNALE DELLA BEATIFICAZIONE DI MADRE ANNA MARIA ADORNI CON STABAT MATER DI ROSSINI IN CATTEDRALE 3 OTTOBRE – ORE 16.00
La Congregazione delle Ancelle dell’Immacolata di Parma e l’Istituto del Buon Pastore, entrambi fondati da Madre Adorni, nel decennale della sua beatificazione avvenuta in Cattedrale, hanno voluto celebrare questo importante anniversario con lo “Stabat Mater” di Gioachino Rossini sabato 3 ottobre 2020 alle ore 16.00nella Basilica Cattedrale di Parma.L’evento, con l’introduzione di S.E. Mons. Enrico … More PARMA20+21 CELEBRA IL DECENNALE DELLA BEATIFICAZIONE DI MADRE ANNA MARIA ADORNI CON STABAT MATER DI ROSSINI IN CATTEDRALE 3 OTTOBRE – ORE 16.00
HOMO VACUUS. I VINCITORI DEL CONCORSO – SEZIONE RACCONTO E FOTOGRAFIA ADULTI: Diana Belsagrio – Memoria Radio (UVB-76)
MEMORIA RADIO (UVB-76) Quando aprì gli occhi, vide il lampadario proiettare ragnatele di luce sui muri del corridoio. Dalla radio proveniva un debole rumore bianco. «Devo essere svenuto», pensò, perché nelle sue orecchie riecheggiava il vuoto, come se un attimo prima fosse collassato il mondo e adesso non potesse più distinguere il ritmo del proprio … More HOMO VACUUS. I VINCITORI DEL CONCORSO – SEZIONE RACCONTO E FOTOGRAFIA ADULTI: Diana Belsagrio – Memoria Radio (UVB-76)
HOMO VACUUS. I VINCITORI DEL CONCORSO – SEZIONE POESIA E FOTOGRAFIA ADULTI: Camilla Ziglia e Rossana Pellegrino – Il solo nome di donna
IL SOLO NOME DI DONNA Il tratto nudo dal lettone alla culla -tra il respiro calmo e il grido- la sorprende in corridoio allo specchio tra le porte né moglie né madre donna come acqua fra le pieghe d’ombra ai piedi dei flutti presto onda ora ferma col solo nome di acqua.
LA BIBBIA DI DORE’. 241 INCISIONI DALLA GENESI ALL’APOCALISSE
Una fitta e stupenda sequenza di 241 immagini che spaziano dalla Genesi all’Apocalisse attraversando i 73 libri biblici compongono il capolavoro del più celebre incisore d’Europa. Si tratta della “Bibbia di Doré”, ora proposta in una nuova edizione da Marietti 1820 con un’introduzione di Gianfranco Ravasi, cardinale, biblista di fama internazionale e presidente del Pontificio consiglio della … More LA BIBBIA DI DORE’. 241 INCISIONI DALLA GENESI ALL’APOCALISSE
OTTAVA EDIZIONE PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL. TUTTI I VINCITORI
Domenica 20 settembre 2020 alla Casa della Musica di Parma si è svolta la premiazione dell’ ottava edizione del Parma International Music Film Festival. Le cinque giurie hanno dimostrato di aver particolarmente apprezzato i lavori presentati in concorso quest’anno arricchendo la lista dei premi con diverse menzioni speciali. La giuria ufficiale formata dalla produttrice Adriana … More OTTAVA EDIZIONE PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL. TUTTI I VINCITORI
ISABELLA. INTERVISTA A ELISABETTA POZZI E CLAUDIO PELIZZER
di Laura Bonelli e Eddy Lovaglio Un cortometraggio che fa tenere il fiato sospeso grazie alla straordinaria interpretazione di Elisabetta Pozzi. Isabella di Claudio Pelizzer racconta l’ultimo periodo di vita di Isabella d’Este. In concorso al Parma International Music Film Festival verrà proiettato venerdì 18 settembre 2020 alle ore 18.15 alla Casa della Musica di … More ISABELLA. INTERVISTA A ELISABETTA POZZI E CLAUDIO PELIZZER
EZRA & JOSHUA. “12”. INTERVISTA AL COMPOSITORE RICCARDO J. MORETTI
di Laura Bonelli Un connubbio particolare di musica e parole. 12, il nuovo lavoro musicale del compositore Riccardo J. Moretti si avvale della collaborazione di un paroliere tagliente e introspettivo come Alex Fornari. Dolcezza e affondi si misurano e si amalgamano alla ricerca delle note più profonde dell’animo umano. Saranno ospiti con il loro concerto … More EZRA & JOSHUA. “12”. INTERVISTA AL COMPOSITORE RICCARDO J. MORETTI
CONTROLUCE DI FEDERICO MENEGHINI. COME USCIRE DAL TUNNEL DELLA DEPRESSIONE.
di Laura Bonelli Un argomento impegnativo, la depressione in seguito alla fine di un rapporto amoroso, è il tema del cortometraggio Controluce del giovane regista parmigiano Federico Meneghini. Verrà presentato al Parma International Music Film Festival alla Casa della Musica lunedì 14 settembre alla Casa della Musica in P. le S. Francesco 1 a Parma. … More CONTROLUCE DI FEDERICO MENEGHINI. COME USCIRE DAL TUNNEL DELLA DEPRESSIONE.
PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL 2020. LE NUOVE SPERANZE PARTONO DAL CINEMA
VIII° Edizione, 14 – 20 Settembre 2020 Direttore Artistico: M° Riccardo J. Moretti Direzione Generale: Eddy Lovaglio, Parma OperArt CASA DELLA MUSICA, P.le San Francesco, 1 – PARMA OMAGGIO AD ALBERTO SORDI E FEDERICO FELLINI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA L’edizione di quest’anno del film festival, che si svolgerà dal 14 al 20 settembre 2020, alla Casa della Musica, … More PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL 2020. LE NUOVE SPERANZE PARTONO DAL CINEMA